15 novembre 2013 - Quale illustratore vorresti vedere all'opera per realizzare una storia di Dylan Dog?

15 novembre 2013 - Quale illustratore vorresti vedere all'opera per realizzare una storia di Dylan Dog?

“Un giorno, magari, Dylan Dog. Sempre che possa. Sempre che Roberto Recchioni non cambi idea. Sempre che io sia poi in grado di farlo (e non è scontato). E sarebbe un piccolo cerchio che si chiude”.

Cari pezzi di cadavere, con queste poche parole, pubblicate il 13 novembre scorso su Come Non Detto, il suo blog, Leo Ortolani ha fatto fantasticare molti fan dylaniati. In questo post (clicca qui per leggere il testo del post) Ortolani, oltre a raccontare di un incontro nel lontano 1994, quando era ancora un autore semisconosciuto, con Mauro Marcheselli, per tentare di convincerlo, senza successo, a farsi affidare la realizzazione di un’avventura di Dylan Dog, “apre una porta” a una sua futura collaborazione con la Sergio Bonelli Editore. Sembra, infatti, che la nomina di Roberto Recchioni e Franco Busatta, rispettivamente a curatore e coordinatore della serie dell’Indagatore dell’Incubo, abbia convinto numerosi artisti delle nuvole parlanti a contribuire alla “causa” del nostro Old Boy. Solo pochi giorni fa Busatta, durante l’inaugurazione di una retrospettiva dedicata al nostro eroe, che ha aperto la prima giornata del Festival del fumetto “Le strade del paesaggio” di Cosenza, ha dichiarato che ci sarebbe, da parte sua e di Recchioni, la volontà di vedere, oltre a Ortolani, anche Gipi all’opera su una storia dell’inquilino di Craven Road 7, nell’ambito di uno dei prossimi Color Fest o nell’ambito un progetto speciale, al di fuori della testata regolare, ancora da definire. Questi due “scoop” hanno fatto però fantasticare un po’ anche me. Mi sono chiesto, infatti: “Quali altri illustratori mi piacerebbe vedere all’opera in un prossimo Color Fest?”. Beh, devo dire che la risposta per me è stata fin troppo semplice. Mi piacerebbe vedere, o meglio rivedere, ai pennelli di una storia dylaniata due amici che già in passato hanno incrociato Dylan Dog. L’eclettico Giorgio Sommacal, con il suo inconfondibile stile comico e caricaturale (quello da me amatissimo di Cattivik e Lupo Alberto, per intenderci) e Davide La Rosa, la mente geniale che è dietro a molte webcomic di successo come: Dio, Detective Smullo, Voyager, ecc., il cui lavoro è caratterizzato da tratti volutamente “disegnati male”, che non influiscono, però minimamente sulla qualità ironica delle sue vignette, anzi, spesso ne esaltano il messaggio. A mio parere entrambi potrebbero creare un originalissimo Indagatore dell’Incubo fuori dai classici schemi bonelliani, al pari di Ortolani e Gipi. Voi quali illustratori “extra-Bonelli” vorreste invece vedere all’opera? Fatemelo sapere compilando il formulario qui sotto.

Doctor Why

_____________________________________________________________________________________________

Commenti all'Horror Post

 

Davide La Rosa

15 novembre 2013

“Grazie, a me piacerebbe un sacco scrivere una storia di Dylan Dog (magari un “Humor”) ma dubito che Roberto voglia.”

 

Doctor Why

15 novembre 2013

“Beh, visto i tanti cambiamenti che Recchioni sta apportando nella “vita” di Dylan… non si sa mai… io ci spero!!!”

 

Davide La Rosa
15 novembre 2013

“Grazie per la fiducia.”

 

Giorgio Sommacal

15 novembre 2013

“Ti ringrazio Gianluca, ma come diciamo noi di Torino: esageruma nen!”

 

Doctor Why

16 novembre 2013

“Beh, Giorgio a me piacerebbe... sarebbe un bellissimo Color Fest anche con te!!!”

 

Omar Tettamanzi

16 novembre 2013

“Prima di scrivere sono andato a rivedere una tavola di Giorgio, che conservo gelosamente ed in cui si è cimentato con Dylan e Cattivik. Ovviamente la sequenza è connotata da una evidente ironia e con tratti influenzati dai filoni fumettistici a cui Giorgio è abituato, ma se la si guarda con attenzione, senza preconcetti, si scopre un artista veramente completo. Giorgio è in grado di mettere una cura ad ogni dettaglio ed una capacità realizzativa che non hanno granché da invidiare alla maggior parte di disegnatori della serie regolare. Tutto questo per dire che Giorgio non merita il Color Fest, che considero una vetrina di disegnatori che “fanno altro” e che regalano a noi tutti la loro interpretazione del beneamato Dylan, ma merita la serie regolare perché è un artista che è perfettamente in grado di andare oltre a se stesso, di migliorarsi e di interpretare qualsiasi filone, perché quando un disegnatore è bravo... e Giorgio è “veramente” bravo... non lì si può confinare in spazi predefiniti. Ho accolto l’arrivo di Recchioni con “cauto interesse”... spero possa trasformare il mio stato in “sorpresa ammirazione” per un lavoro di ottimo rinnovamento in cui... auspico... anche Giorgio possa fare parte!”

 

Doctor Why

16 novembre 2013

“Sono d’accordo con te... e vedo la possibilità che Giorgio possa essere un papabile per un Color Fest o per un progetto speciale al di fuori della Serie Regolare solo come un punto di partenza per poi un salto verso la serie mensile.”

 

Piero Lusso

17 novembre 2013

“Giorgio è papabile eccome.”

 

Doctor Why

17 novembre 2013

“Sarebbe fantastico leggere nel tamburino: soggetto e sceneggiatura di Piero Lusso, disegni di Giorgio Sommacal, il risultato sarebbe assicurato!!!”

 

Francesco Car

17 novembre 2013

“Per ora l’unica storia dylaniata di Davide la leggete qua: https://www.cravenroad7.it/news/2011/07/il-nome-del-la-rosa/

 

Doctor Why

17 novembre 2013

“Mitica e bellissima storia realizzata da Davide, per gli amici di www.cravenroad7.it, per festeggiare il n. 300 della Serie Regolare.”

 

Davide La Rosa

17 novembre 2013

“Grazie.”

 

Piero Lusso

18 novembre 2013

“Troppo buono... Mi piacerebbe molto.”

 

Elio Dogliani

18 novembre 2013

“E tutti in coro: VOGLIAMO PIERO E GIORGIO!!!!”

 

Claudio Magni

18 novembre 2013

“Cercare fuori dal parco Bonelli diventa oltremodo complicato, quindi Bacilieri, che è nello staff Bonelli, però molto atipico, non lo vedrei male, ma il mio sogno è vedere il Dylan di Vittorio Giardino, aggiungerei Manara, Scòzzari. Scusa ma mi vengono in mente solo i più famosi e, ovviamente, più bravi.”

 

Doctor Why

20 novembre 2013

“...tutti grandi nomi!!!”

Formulario correlato all'Horror Post (Quale illustratore vorresti vedere all’opera per realizzare una storia di Dylan Dog?)

*In base al contenuto, non saranno pubblicate opinioni lesive, offensive o volgari (ricordati di scrivere il tuo nome).

Immagini correlate all'Horror Post

1 | 2 | 3 >>

Commenta questa Horror Post (17)

*In base al contenuto, non saranno pubblicati i commenti lesivi, offensivi o volgari.


Crea un sito web gratis Webnode