17 settembre 2013 - Il ponte del diavolo, il primo Dylan Dog svizzero

17 settembre 2013 - Il ponte del diavolo, il primo Dylan Dog svizzero

Cari diavoletti elvetici, domenica pomeriggio mi sono recato in una piovosa Svizzera per recuperare una copia dell’ultimo attesissimo (ed esauritissimo) fuori serie dell’Indagatore dell’Incubo. Come molti di voi, infatti, già sapranno, quest’anno la terza edizione della Fiera del Fumetto di Lugano ha avuto come protagonista l’inquilino di Craven Road 7. Clou della manifestazione la mostra intitolata: “La fabbrica dell’incubo – Dylan Dog e i suoi autori”, che ha raccontato l’avventura editoriale del nostro Old Boy attraverso un percorso in cui i visitatori hanno potuto ammirare tantissime tavole a fumetti, trenta quadri di grande formato (cm 70x100), opera di storici disegnatori della serie, ma anche svariate schede biografiche dedicate ad alcuni degli autori che hanno, con il loro lavoro, dato il loro contributo per rendere un vero e proprio mito il celebre personaggio creato da Tiziano Sclavi. La grande novità di questa edizione è stata però la realizzazione di un albo fuori serie, intitolato: “Il ponte del diavolo” e ambientato proprio nella città ticinese. Quest’albo, scritto da Giovanni Gualdoni e disegnato da Giovanni Freghieri, è stato presentato il 29 agosto scorso presso il ristorante Coop City di Lugano ed è stato poi offerto in omaggio, fino a esaurimento, a tutti gli adulti paganti all’entrata della fiera nello scorso fine settimana. E’ opportuno ricordare che questa breve e inedita avventura, in cui Dylan è chiamato a indagare su un ragazzo che si tuffa dal ponte del diavolo, luogo di una prova di coraggio per generazioni di giovani della città elvetica, e scompare nelle acque del Ceresio, è nata grazie alla generosa collaborazione e sponsorizzazione di Coop Cultura, l’Associazione Via Nassa, la Città di Lugano e l’ente di promozione turistica Lugano Turismo. Sorpresa nella sorpresa è stata però la presenza, non annunciata, domenica pomeriggio, del simpaticissimo e disponibilissimo Giovanni Gualdoni, che ha firmato una copia de “Il ponte del diavolo” dedicandola al nostro sito.

Doctor Why

Immagini correlate all’Horror Post

Commenta questa Horror Post (2)

*In base al contenuto, non saranno pubblicati i commenti lesivi, offensivi o volgari.