4 febbraio 2014 - L’ispettore Carpenter e il caso della copertina che non esiste (le ultime anticipazioni dylaniate)

4 febbraio 2014 - L’ispettore Carpenter e il caso della copertina che non esiste (le ultime anticipazioni dylaniate)

Cari dylaniati futuribili, sembra che il nuovo sport nazionale non sia più il calcio, ma rivelare gustose anticipazioni sul futuro dell’Indagatore dell’Incubo. Se già sapevamo che l’ispettore Bloch andrà presto in pensione e che il suo posto come nuovo commissario capo di Scotland Yard sarà preso dall’Ispettore Carpenter (il cui nome è un palese omaggio al regista John Carpenter), abbiamo scoperto in questi giorni che il “grande vecchio”, che inizialmente sembrava destinato a una nuova vita lontano dalla capitale inglese, andrà, al contrario, a vivere in una piccola cittadina poco distante da Londra. Espediente, che molto probabilmente, gli permetterà, di tanto in tanto, di correre in aiuto del suo figlioccio Dylan. E’ stata inoltre svelata la caratterizzazione grafica sia di Carpenter sia di Rania, la sua assistente di fede musulmana (vedi la galleria fotografica correlata a questa Horror Post). Rania a differenza del suo capo, che considerando il nostro eroe un ciarlatano non esiterà a mettergli il bastone tra le ruote, arrivando perfino a ritirargli il tesserino scaduto di Scotland Yard, sarà, a quanto pare, meno scettica rispetto a Carpenter nei confronti del nostro Old Boy. Infine, se già sapevamo che Groucho diventerà un personaggio meno stralunato e più tecnologico, scopriamo ora che l’amico e assistente di Dylan Dog utilizzerà principalmente uno smartphone “femmina”, dotato di una “personalità” propria e di senso dell’umorismo, che adorerà Groucho e odierà (odio reciproco?) Dylan. Insomma moltissimi cambiamenti che per i fan dylaniati della prima ora, cresciuti “a pane e Sclavi”, saranno sicuramente difficili da digerire. Proprio per rendere meno traumatico questo passaggio i Maxi conterranno, almeno inizialmente, avventure con elementi del vecchio corso, con un Dylan “ragazzo” cristallizzato nel 1986 e Bloch ancora ispettore. Sul fronte autori invece alcune voci non ufficiali, dopo i vari OrtolaniAkab BlindLorenzo "LRNZ" Ceccotti, ecc., vogliono anche Zerocalcare e Manuele Fior come nuove new entry nello staff di disegnatori dylaniati. In mezzo a tante anticipazioni vere, negli ultimi tempi è circolata sul web anche un’anticipazione “fasulla”. Roberto Recchioni ha, infatti, spiegato che la prima immagine della copertina pubblicata sulla pagina Facebook della Sergio Bonelli Editore accostata all’albo numero 331, “copertina” che tra l’altro rendeva omaggio la locandina di “La donna che visse due volte” (titolo originale “Vertigo”), capolavoro diretto nel 1958 da Alfred Hitchcock, con James Stewart e la bellissima Kim Novak, era in realtà solo un’immagine promozionale dell’albo “La morte non basta”, che uscirà nelle edicole il prossimo aprile. La copertina “vera” è stata in realtà resa nota solo qualche giorno dopo.

Doctor Why

Immagini correlate all'Horror Post

1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Commenta questa Horror Post (25)

*In base al contenuto, non saranno pubblicati i commenti lesivi, offensivi o volgari.