Caratteristiche principali
Come già accennato nella sezione precedente, dedicata proprio ai volumi pubblicati della casa editrice fiorentina, tranne rare eccezioni, la maggior parte di loro aveva, infatti, in allegato degli albetti, che contenevano, di volta in volta, brevi avventure a fumetti, con e senza dialoghi, dell’Indagatore dell’Incubo, disegni inediti dedicati ad alcune eroine delle nuvole parlanti e del grande schermo, il resoconto della terza Dylan Dog Horror Fest o la cronologia delle storie dylaniate, con la riproduzione di tutte le copertine a colori.
-
Fonti:
-
Capitolo “Edizioni Glamour” del catalogo: “Collezionare Dylan Dog” – Catalogo 2006; Realizzato in occasione della “Fiera del disco e del fumetto” 2006 di Arezzo (28-29 gennaio 2006); Alessandro Bertoldi; Arezzo; Novembre 2005; pagg. 63 e seg.;
-
Capitolo “Edizioni Glamour International (e pre-Glamour)” del catalogo: “Collezionare Dylan Dog, nuova edizione” – Catalogo 2010; Realizzato in occasione della mostra “Cartoomics” 2010 di Milano (26-28 marzo 2010); Alessandro Bertoldi; Arezzo; Marzo 2010; pag. 80.
-