Caratteristiche principali

Come già accennato nella sezione precedente, dedicata proprio ai Dylan Dog Special, i primi tredici numeri di quella collana uscirono nelle edicole con degli allegati, che si dividono in due grandi categorie: i volumetti dell’Enciclopedia della Paura e gli albetti della collana Dylan Dog presenta Groucho. I primi sono dei libricini di 64 pagine che furono allegati ai primi cinque Speciali e che, di volta in volta, trattavano e approfondivano alcuni temi horror. I secondi, che furono allegati dal numero 6, “Sette anime dannate”, del luglio 1992, al numero 13, “Goliath”, del luglio 1999, sono invece degli albi a fumetti di 32 tavole ciascuno che, come si capisce fin dal nome di questa mini-serie non numerata, furono interamente dedicati a Groucho, l’amico, assistente e spalla comica dell’Indagatore dell’Incubo. Le copertine dei primi tre volumetti dell’Enciclopedia della Paura furono disegnate da Claudio Villa, il copertinista degli altri due volumetti e dei Grouchini fu invece Angelo Stano.

  • Fonti:

    • Sezioni “2. Le altre collane” e “5. Le copertine” della pagina web https://it.wikipedia.org/wiki/Dylan_Dog_(fumetto), del sito: www.wikipedia.it – L'enciclopedia libera;

    • Capitolo “Speciali” del catalogo: “Collezionare Dylan Dog” – Catalogo 2006; Realizzato in occasione della “Fiera del disco e del fumetto” 2006 di Arezzo (28-29 gennaio 2006); Alessandro Bertoldi; Arezzo; Novembre 2005; pagg. 47 e seg.;

    • Capitolo “Speciali” del catalogo: “Collezionare Dylan Dog, nuova edizione” – Catalogo 2010; Realizzato in occasione della mostra “Cartoomics” 2010 di Milano (26-28 marzo 2010); Alessandro Bertoldi; Arezzo; Marzo 2010; pagg. 70 e 71.