Caratteristiche principali
Alla Serie Regolare, con cadenza mensile, si sono affiancate nel tempo, sempre pubblicate dalla Sergio Bonelli Editore, altre collane a fumetti di periodicità semestrale o annuale, che presentano storie inedite con caratteristiche speciali, diverso numero di pagine, diverso formato o diverso colore. La seconda collana annuale di Dylan Dog, gli Almanacchi della Paura, debuttò nelle edicole nel marzo 1991. I primi tre Almanacchi uscirono come supplemento alla serie Dylan Dog Ristampa, mentre dal numero 4, dell’aprile 1994, sono distribuiti nelle edicole come pubblicazioni della Collana Almanacchi della Sergio Bonelli Editore. Serie bimestrale che riunisce tutti gli almanacchi abbinati ad alcuni dei personaggi più importanti della casa editrice, ognuno dei quali è incentrato su una diversa tematica. La paura e Dylan Dog costituiscono una di queste sei uscite annuali, come si evince dalla dicitura bimestrale in copertina e dal box presente in fondo alla pagina 2. Questa è inoltre, eccezion fatta per la mini-serie Dylan Dog presenta Groucho (allegata agli albi speciali dal luglio del 1992 al luglio del 1999), l’unica collana dell’Indagatore dell’Incubo non numerata. I primi tre albi, usciti tra il 1991 e il 1993 recano sul dorso le scritte: “Il primo almanacco della paura”, “Il secondo almanacco della paura”, “Il terzo almanacco della paura”. Dal quarto numero in poi la collana è stata oggetto di un restyling e reca invece sul dorso semplicemente l’anno di uscita, es. Almanacco della paura 1994, Almanacco della paura 1995 e così via. Oltre a una o più storie inedite, che occupano circa la metà del volume, negli Almanacchi della Paura sono pubblicati articoli, curiosità e rubriche, riccamente illustrate, su cinema, letteratura, musica, videogiochi e tanto altro, tutto inevitabilmente legato al tema dell’horror. Nell’ambito del rinnovamento editoriale del personaggio, affidato al nuovo curatore Roberto Recchioni, a partire dall’aprile del 2015, l’Almanacco conterrà delle avventure che avranno come protagonista, dopo il suo pensionamento, previsto sulla serie regolare nel novembre del 2014, l’ex ispettore Bloch, nelle quali Dylan Dog dovrebbe fungere da spalla del suo amico. Le copertine degli Almanacchi della Paura sono realizzate da Angelo Stano.
-
Fonti:
-
Sezione “2. Le altre collane” e “5. Le copertine” della pagina web https://it.wikipedia.org/wiki/Dylan_Dog_(fumetto), del sito: www.wikipedia.it – L'enciclopedia libera;
-
Capitolo “Almanacchi della Paura” del catalogo: “Collezionare Dylan Dog” – Catalogo 2006; Realizzato in occasione della “Fiera del disco e del fumetto” 2006 di Arezzo (28-29 gennaio 2006); Alessandro Bertoldi; Arezzo; Novembre 2005; pagg. 51 e 52;
-
Capitolo “Almanacchi della Paura” del catalogo: “Collezionare Dylan Dog, nuova edizione” – Catalogo 2010; Realizzato in occasione della mostra “Cartoomics” 2010 di Milano (26-28 marzo 2010); Alessandro Bertoldi; Arezzo; Marzo 2010; pag. 72.
-