Caratteristiche principali

Nel corso degli anni è stato prodotto diverso materiale scolastico (agende, diari, mini diari, quaderni, block notes, astucci, ecc.) dedicato Dylan Dog, anche se dal punto di vista collezionistico solamente le agende, i diari e i mini diari sono arrivati, nel tempo, ad aver un discreto valore commerciale. Alcune agende, diari e mini diari dylandoghiani sono stati pubblicati con, al loro interno, delle brevi storie a fumetti, che erano già state stampate in precedenza principalmente su degli albetti o delle riviste che contenevano, a loro volta, al loro interno, delle brevi avventure fuori serie dell’Indagatore dell’Incubo, ma anche su alcuni volumi della collana Grandi Albi Mondadori e in un caso sul primo numero degli Albi Giganti di Dylan Dog. Una delle due versioni dei diari pubblicati nel 1991 uscì con un lucchetto di sicurezza, mentre l’altra aveva in allegato una bustina di figurine.

  • Fonti:

    • Capitolo “Linea scolastica” del catalogo: “Collezionare Dylan Dog” – Catalogo 2006; Realizzato in occasione della “Fiera del disco e del fumetto” 2006 di Arezzo (28-29 gennaio 2006); Alessandro Bertoldi; Arezzo; Novembre 2005; pagg. 66 e seg.;

    • Capitolo “Linea scolastica (agende e diari)” del catalogo: “Collezionare Dylan Dog, nuova edizione” – Catalogo 2010; Realizzato in occasione della mostra “Cartoomics” 2010 di Milano (26-28 marzo 2010); Alessandro Bertoldi; Arezzo; Marzo 2010; pagg. 88 e 89.


Crea un sito internet gratis Webnode